La scuola dell’infanzia “S. Antonio” deve la sua origine all’intuizione e all’intraprendenza di Padre Cirillo Mussini da Bagno. Questi, coadiuvato dalle Suore Ancelle del Santuario, verso la fine degli anni ‘20 si preoccupò della prima educazione dei bambini, spesso lasciati sulla strada dalle madri costrette a recarsi al lavoro.
Esisteva già a Salsomaggiore un “asilo infantile” (come allora si diceva) eretto in Ente, ma la sua collocazione era situata all’estremità di via Milano, distante da S Antonio circa 2 km, e quindi non facilmente raggiungibile dai bambini residenti nella zona dove era ubicata la chiesa dei Frati Cappuccini.
L’istituzione di una nuova scuola appariva come una necessità urgente e da tutti riconosciuta. Fu così che iniziò la costruzione della scuola, che venne ufficialmente istituita nel 1929 nell’ambito delle attività pastorali della parrocchia e gestita fino al 1999 dai Frati Francescani. Da quell’anno la parrocchia, e la scuola ad essa annessa, entra a far parte della Diocesi di Fidenza.
Anche ora gli ambienti della Scuola sono di proprietà della Parrocchia, concessi ad uso gratuito.
Dal 1992 l’impegno didattico-educativo è affidato alle Insegnanti della cooperativa sociale “Il Cortile” e la scuola ha di seguito ottenuto la parità scolastica (L.62/2000).