PROGETTUALITÀ
Le finalità e gli obiettivi della progettazione scolastica sono in continuo divenire e mutare in base alle esigenze, ai bisogni ed alle predisposizioni dei bambini.
La scuola propone e condivide l’idea di
un bambino autonomo, competente, unico ed originale.
Molteplici sono le proposte e i laboratori: logico-matematici; scientifici, in collaborazione con l’associazione culturale Googol D di Parma; linguistici e di letto-scrittura; espressivi e creativi; psicomotori; musicali; di lingua inglese.
Tale ricchezza formativa viene inserita gradualmente in una progettualità articolata nel rispetto e nell’interesse dei bambini stessi.
Punto di forza, ormai consolidato negli anni, è il rapporto con il territorio e con le altre agenzie educative della Città. Diverse sono le collaborazioni con gli Assessorati Provinciali per l’Educazione Stradale, per l’Ambiente e, particolarmente feconda, quella con l’Assessorato all’Agricoltura e allo Sviluppo rurale.
Tutte queste opportunità consentono di proporre esperienze significative, che rispondono alle esigenze del crescere dei bambini e orientano a comportamenti corretti e salutari nell’alimentazione, nella sicurezza e nell’ambiente, a vantaggio del loro benessere.